Senza Glutine

Nella ristorazione in questi anni molto è cambiato, ma la regola principale è rimasta la stessa: soddisfare sempre le esigenze e le richieste del cliente. E se parliamo di cucina senza glutine, questo semplice concetto assume ulteriori, importanti significati.

Per noi, infatti, senza glutine non vuol dire soltanto garantire la sicurezza alimentare del cliente evitando ogni genere di contaminazione, ma offrire a chi ha problemi di celiachia dei piatti che non hanno nulla da invidiare a tutti gli altri che escono dalla nostra cucina. Cogliere la meraviglia negli occhi di chi assaggia i nostri cavatelli gluten free o ascoltare i commenti stupiti di chi gusta le pizze, ci ripaga degli sforzi fatti per garantire indistintamente a tutti il gusto di passare una giornata da ricordare.

Per arrivare a questi risultati ci siamo avvalsi della preziosa collaborazione dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia), che ci ha portato negli anni a ottimizzare sia le scelte delle farine che le modalità di preparazione. L’attenzione è massima: una persona è dedita alla sola preparazione dei piatti senza glutine, dalla cottura fino al servizio al tavolo. Nel nostro lavoro, vedere i clienti andare via con un sorriso è fondamentale. In questo caso, poi, la soddisfazione è doppia.